assicurazione

Assicurazione

Polizza collettiva ad adesione volontaria

Cos'è

L’Istituto propone alla comunità scolastica la sottoscrizione di un’assicurazione integrativa per la copertura contro infortuni e contro la responsabilità civile.

Di seguito è possibile visionare/scaricare l’assicurazione della scuola per l’anno scolastico in corso.

Visitatori di questa pagina :98
Oggi: 2
Totali Visitatori del sito : 148674

A cosa serve

Estendere la copertura assicurativa (oltre quella obbligatoria INAIL).

Come si accede al servizio

Sottoscrivendo e pagando la relativa quota assicurativa

Cosa serve

Recarsi in in segreteria, sottoscrivere e pagare la relativa quota.

Cosa Fare in caso di infortunio

L’insegnante comunica l’infortunio alla segreteria della scuola, precisando se l’infortunio è avvenuto in palestra o in laboratorio. (Il modulo è scaricabile sotto).
Da quel momento tutte le garanzie previste dalla Polizza Assicurativa sono operanti per i sottoscrittori della polizza. Si ha tempo un anno, dalla data dell’infortunio, per richiedere il rimborso secondo quanto previsto dalle condizioni di assicurazione come da prospetto riassuntivo scaricabile sotto.
Va raccolta la documentazione medica e di spesa relativa all’infortunio e più precisamente:

  • certificazioni mediche (diagnosi, prescrizioni, referti, ecc..) e, in caso di ricovero, cartelle cliniche e referti chirurgici;
  • fatture pagate, ricevute fiscali e ricevute di pagamento ticket in originale.

Rivolgersi, a guarigione avvenuta, alla segreteria della scuola, la quale provvederà ad inoltrare alla Compagnia di Assicurazione la richiesta di rimborso secondo le modalità, stabilite allegando la documentazione di cui sopra.
Successivamente sarà l’Ufficio Liquidazione Danni competente a prendere contatto con l’assicurato nel più breve tempo possibile per la definizione della pratica e per fornire eventuali ulteriori istruzioni.
Si ricorda che, qualora la guarigione non avvenisse entro un anno dalla data dell’infortunio, sarà necessario inviare una comunicazione all’Agenzia per prolungare i tempi necessari alla definizione del danno subito.

Visitatori di questa pagina :98
Oggi: 2
Totali Visitatori del sito : 148674

Documenti

Scheda_prodotto

pdf - 8459 kb

contratto_infortuni

pdf - 466 kb