CTS

CTS

CTS  –  Centri Territoriali di Supporto

per le Nuove Tecnologie nella Didattica inclusiva

Cosa sono
I Centri Territoriali di Supporto (CTS), istituiti dagli Uffici scolastici regionali in accordo con il Miur,  hanno il compito di attivare reti fra scuole – e fra scuole e servizi – nell’ottica di una piena inclusione  degli alunni con BES, nonché di gestire efficientemente le risorse disponibili sul territorio.

Una rete territoriale permanente, quindi, che consenta di accumulare, conservare e diffondere le conoscenze (buone pratiche, corsi di formazione) e le risorse (hardware e software) a favore dell’integrazione didattica degli alunni.

Nello specifico, i CTS devono:

  1. progettare piani di intervento in chiave inclusiva;
  2. gestire le risorse economiche;
  3. intervenire sia in fase di acquisizione delle attrezzature che nella loro gestione, facilitando i
    trasferimenti da una scuola all’altra;
  4. fornire assistenza didattica e tecnica alle scuole e aiutare l’alunno (e la famiglia) di volta in volta
    interessato a utilizzare le tecnologie in modo efficace, monitorandolo nel tempo;
  5. gestire la formazione degli operatori;
  6. promuovere le buone pratiche e l’attività di ricerca e sperimentazione;
  7. coordinarsi e collaborare con altre istituzioni territoriali presenti sul territorio.

L’Istituto L. Luzzatti  è  SCUOLA – POLO per il CTS di Venezia

 

Per saperne di più ……………..

Visitatori di questa pagina :114
Oggi: 2
Totali Visitatori del sito : 148541