Descrizione

PTOF

 

 

La LEGGE 13 luglio 2015, n. 107  “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”  ha dato una nuova formulazione al vecchio POF che dall’anno scolastico 2015/16 in poi, avrà una programmazione triennale.

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia.

Ogni istituzione scolastica predispone, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il Piano triennale dell’offerta formativa, rivedibile annualmente.

Il Piano è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi, determinati a livello nazionale, e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell’offerta formativa.

Il Piano è stato elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione  e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico con proprio atto di indirizzo.

Con la stesura del PTOF l’Istituto vuole esplicitare il rapporto tra le sue componenti: genitori – studenti – docenti – personale ATA.

Il rispetto di tale piano costituisce un punto importante per costruire un rapporto di fiducia reciproca che permetta di innalzare la qualità dell’Offerta formativa e guidare gli studenti  al successo scolastico.

 

Visitatori di questa pagina :422
Oggi: 3
Totali Visitatori del sito : 148304

Allegati

PTOF 22-25 sistemato

pdf - 5155 kb