Team Bullismo

Cosa fa

Tutta la comunità scolastica è chiamata a svolgere un ruolo attivo nel contrasto, nella prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Ciascuna delle figure istituzionali  devono contribuire all’innesco di quelle azioni necessarie a fronteggiare il fenomeno del dilagare del bullismo e del cyberbullismo.

Si ricorda, nessuna scuola è immune dal bullismo. Di conseguenza, i dirigenti scolastici e gli insegnanti dovrebbero essere proattivi nello sviluppo di programmi di prevenzione del bullismo. Spesso, il miglior punto di partenza è stabilire una serie di obiettivi per il tuo intervento didattico – educativo e formativo e poi costruire il tuo programma da lì”.

Il Collegio Docenti progetta iniziative di sensibilizzazione e formazione . I Consigli di Classe  in coerenza con quanto deliberato dal Collegio dei docenti, predispongono un itinerario di Educazione civica che preveda momenti di riflessione sui temi della cittadinanza attiva e responsabile, dell’etica solidale, del rispetto dell’altro e della cittadinanza digitale, al fine di promuovere una cultura del rispetto dell’altro e della collaborazione. Tutti i docenti, venuti a conoscenza diretta o indiretta di eventuali episodi di bullismo o cyberbullismo, sono chiamati a segnalare al referente scolastico o al Team Antibullismo d’istituto, al fine di avviare una strategia d’intervento concordata e tempestiva

 

Per saperne di più …..

Visitatori di questa pagina :141
Oggi: 1
Totali Visitatori del sito : 148324

Ulteriori informazioni