II curricolo verticale è un percorso educativo-didattico che ogni scuola progetta e realizza, allo scopo di garantire ai propri alunni,  il raggiungimento delle competenze e gli obiettivi specifici di apprendimento per ogni disciplina o per ogni campo di esperienza.

Per ciascuna disciplina sono stati indicati i traguardi per lo sviluppo delle competenze, che rappresentando «riferimenti ineludibili per gli insegnanti, indicano piste culturali e didattiche da percorrere e aiutano a finalizzare l’azione educativa allo sviluppo integrale dell’allievo».

Gli obiettivi di apprendimento individuano i campi del sapere, le conoscenze e le abilità ritenuti indispensabili per il raggiungimento delle specifiche competenze.

Durante tale percorso formativo, in cui s’intrecciano e si fondono i processi cognitivi e quelli relazionali, si è tenuto conto della peculiarità dei diversi momenti evolutivi che prevedono un progressivo passaggio dall’imparare, attingendo all’esperienza, alle conoscenze e alle discipline, alla capacità sempre maggiore di elaborazione con un’attività continua ed autonoma, attraverso l’utilizzo consapevole degli strumenti culturali di cui si dispone, come chiavi di lettura della realtà

 

CURRICULA VERTICALI D'ISTITUTO