Funzione Strumentale:  Inclusione   -  prof.ssa Giorgia BABATO - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Compiti

  • Coordina i responsabili di sede per l’inclusione per quanto riguarda:
  • le attività di sostegno;
  • i percorsi di accoglienza e di integrazione degli studenti in particolari situazioni di disagio e di BES;
  • l’analisi dei bisogni formativi degli studenti in funzione sia del successo scolastico che della motivazione allo studio;
  • le attività di compensazione, integrazione e recupero.
  • Elabora il PI Piano per l’inclusio

 

Funzione Strumentale: Orientamento  -  prof.ssa Paola FURLAN - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.t

Compiti

  • Organizza le giornate di scuola aperta.
  • Tiene i contatti con le scuole del I ciclo per le informazioni richieste dai genitori, dalle scuole e collabora con la segreteria didattica al momento delle iscrizioni.
  • Coordina la Commissione Orientamento Organizza le uscite di orientamento presso le scuole o presso EXPO (Vega Fuori di banco)
  • Coordina e organizza incontri di orientamento in uscita (università e lavoro)
  • Collabora col DS e lo Staff per:
  • l’accoglienza e il coordinamento dei docenti nell’area di sostegno;
  • l’elaborazione e il raccordo delle operazioni correlate alla definizione degli Organici di sostegno di Diritto e di Fatto; 
  • la proposta di iniziative ed attività formative tali da migliorare la qualità dell’offerta formativa

 

Funzione Strumentale:  Monitoraggio  - Non assegnata

 

 

Funzione Strumentale:  Didattica  - prof.ssa Silvano Mirco Buogo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

        Compiti

  • Collabora con il DS per le questioni inerenti alla didattica con la segreteria didattica
  • Coordina le attività dei dipartimenti e ne organizza le sedute.
  • Organizzare le sedute dei dipartimenti
  • Raccogliere e collezionare i verbali dei singoli dipartimenti
  • Relazionare al Dirigente Scolastico problematiche individuate dai singoli dipartimenti
  • Tenere contatti con i coordinatori dei singoli dipartimenti, fornendo se necessario supporto
  • Coordinare la didattica dei corsi diurni e serali
  • Seguire l’attuazione del D.lgs 61/2017