Prof.ssa Letizia Maria Grazia Alagna

e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Dirigente Scolastico riceve previo appuntamento.

Per contatti utilizzare il numero telefonico 041 5441545 

Curricula dei dirigenti e dei titolari di posizioni organizzative, redatti in conformità al vigente modello europeoCurriculum del Dirigente Scolastico

I nominativi, i curricula e le retribuzioni dei dirigenti e dei titolari di posizioni organizzative nella Pubblica Amministrazione, sono presenti anche sul sito del MIUR nella pagina Trasparenza al seguente link .

Funzioni - Compiti - Competenze - Responsabilità
Nell'ambito dei compiti e degli obblighi previsti dalla normativa vigente, il Dirigente Scolastico:

  • Dirige l’Istituto;
  • Rappresenta legalmente l’Istituto;
  • E’ responsabile della gestione delle risorse finanziarie, strumentali e dei risultati di servizio;
  • Organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza, efficacia ed economicità;
  • Instaura e mantiene le relazioni con enti pubblici e privati a vari livelli territoriali;
  • Coordina e pianifica insieme ai Collaboratori, e alle Funzioni Strumentali le attività dei gruppi di lavoro;
  • E’ responsabile della procedura relativa alla gestione delle risorse umane e della formazione del personale;
  • Predispone la diffusione, la conoscenza e la applicazione dei Regolamenti di Istituto e del PTOF;
  • Attiva e coordina le risorse umane dell’Istituto per conseguire gli obiettivi di qualità e di efficienza;
  • Controlla e vaglia la documentazione da presentare all’ esterno;
  • Promuove tutti gli interventi necessari ad assicurare la qualità dei processi formativi, la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, l’attuazione del diritto all’ apprendimento da parte degli alunni.