Compilazione on-line della domanda di  Messa a Disposizione.

Informativa della domanda di Messa a Disposizione

Le domande di Messa a Disposizione (M.a.D.) sia per il personale docente che per il personale A.T.A., per l’a.s. 2023/2024 andranno presentate dal 15 giugno 2023  al 31 agosto 2023, compilando il form il cui LINK è di seguito riportato.

 

Domande presentate su altri modelli non saranno prese in considerazione

 

NOTA: E' NECESSARIO COMPILARE IL SEGUENTE FORM
PER OGNI CLASSE DI CONCORSO (docenti) e PER OGNI PROFILO (ata)
DI CUI SI PRESENTA LA DOMANDA DI MESSA A DISPOSIZIONE

 

MAD docenti a.s. 2023/2024

MAD personale ATA a.s. 2023/2024

 

 

 

 

 

Gramsci - sede via Perlan 17

  Edison-Volta - sede via Asseggiano 49/e

  • SERVIZI SOCIO-SANITARI - ODONTOTECNICO      2AV    3AV   4AV   5AV
  • MANUTENZIONE ASSISTENZA TECNICA      1MV    2NV    2MV
  • MANUTENZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO      3MV   4MV   5MV
  • APPARATI IMPIANTI SER.ZI TEC.CI IND.LI E CIV.LI       3IV   5IV

 Luzzatti Adulti - sede via Perlan 17

  • SERVIZI COMMERCIALI       1AS     3AS     4AS   5AS
  • SERVIZI PER LA SANITA' e L'ASSISTENZA SOCIALE      1CS     3CS    4CS   5CS

 

 

Gramsci - sede via Perlan 17

 

Edison-Volta - sede via Asseggiano 49/e

  • SERVIZI SOCIO-SANITARI - ODONTOTECNICO      1AV     3AV   4AV   5AV
  • MANUTENZIONE ASSISTENZA TECNICA      1MV    1NV    2MV
  • MANUTENZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO      3MV   4MV   5MV
  • APPARATI IMPIANTI SER.ZI TEC.CI IND.LI E CIV.LI       3IV   4IV   5IV

 

Luzzatti Adulti - sede via Perlan 17

  • SERVIZI COMMERCIALI       1AS     3AS     4AS   5AS
  • SERVIZI PER LA SANITA' e L'ASSISTENZA SOCIALE      1CS     3CS    4CS   5CS

Le simulazioni nazionali per l'a.s. 2019/2020 si terranno
secondo un calendario che verrà in seguito comunicato dal M.I.U.R.

A.S. 2018/2019

Quadri di riferimento per la PRIMA prova scritta comune prima simulazione seconda simulazione

Esempio: tipologia A
Esempio 1: tipologia B
Esempio 2: tipologia B
Esempio: tipologia C

immagine pdf immagine pdf
Quadri di riferimento per la SECONDA prova scritta
prima simulazione seconda simulazione
classe 5A sede Edison Volta immagine pdf immagine pdf immagine pdf
classe 5M sede Edison Volta immagine pdf immagine pdf immagine pdf
classe 5T sede Edison Volta immagine pdf immagine pdf immagine pdf
classe 5I sede Edison Volta immagine pdf immagine pdf immagine pdf
classe 5AL sede Luzzatti Gramsci immagine pdf immagine pdf immagine pdf
classe 5BL sede Luzzatti Gramsci immagine pdf immagine pdf immagine pdf
classe 5AG sede Luzzatti Gramsci immagine pdf immagine pdf immagine pdf
classe 5BG sede Luzzatti Gramsci immagine pdf immagine pdf immagine pdf
classe 5CG sede Luzzatti Gramsci immagine pdf immagine pdf immagine pdf
classe 5AS sede Luzzatti Gramsci Adulti immagine pdf immagine pdf immagine pdf
classe 5CS sede Luzzatti Gramsci Adulti immagine pdf immagine pdf immagine pdf

L. Luzzatti - sede via Perlan 17

  • SERVIZI COMMERCIALI

Gramsci - sede via Perlan 17

  • SISTEMA MODA
  • AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING
  • TRASPORTI E LOGISTICA
  • RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

 

 aggiornamento

 
Referente COVID Prof. A. Raunisi - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gestione sito Prof. Crosera F. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente di sede EV Prof. Silvano A. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente di sede LG Prof. Vignandel F. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Referente Accreditamento Regionale Prof. Crosera F. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente orario Prof. Vignandel F.- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente corsi per adulti  
Animatore Digitale  
Team Innovazione Digitale  
Referente piattaforma G-suite Prof. Crosera F. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente progetto Move Prof.ssa Furlan P. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente C.T.I./C.T.S. Prof. Raunisi A. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente  D.S.A. Prof.ssa Fossella K.- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente Inclusione sede LG Prof.ssa Babato G. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente Inclusione sede EV Prof.ssa Basso M. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente salute Prof.ssa Basso M. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Referente tutor PFI - ind. professionale  
Referente INVALSI Prof. Raunisi A.  -  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente P.C.T.O. Prof.ssa Ercolin  - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..,it
Referente alunni stranieri Prof.ssa Cappello R. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente progetto PRIN-INVALSI Prof.ssa Ercolin C. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente Educazione Civica Prof. Buogo S.M. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente Dipartimenti  
Referente aule apprendimento sede EV Prof.ssa Basso M. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referente aule apprendimento sede LG Prof.ssa Fossella L. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Comitato Valutazione

Prof. Cavaldoro A.- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Raunisi A.- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof.ssa Martarello R. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Team Bullismo

Prof.ssa Basso M.- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof.ssa De Grandis L.- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sig.ra Saccarola N.  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mobility Manager  

COMPITI DEI RESPONSABILI DI LABORATORIO
·

  • Custodire e conservare il materiale didattico tecnico scientifico in dotazione al laboratorio;

  • Definire e controllare le modalità di utilizzo e funzionamento del laboratorio;

  • Coordinare le richieste dei vari docenti per l’acquisto di materiali o attrezzature. Tali richieste vanno trasmesse al Dirigente e al DSGA, tramite la compilazione di apposita modulistica scaricabile dal sito dell’Istituto

  • Proporre iniziative per l’aggiornamento delle attrezzature presenti in laboratorio;

  • Segnalare i guasti degli strumenti al Dirigente e al DSGA e all’Ufficio Tecnico ;

  • Proporre la radiazione di apparecchiature non più utilizzabili, non riparabili o fuori norma;

  • Elaborare, aggiornare e far osservare il Regolamento di Laboratorio.


 

RESPOSABILI DI LABORATORIO sede LUZZATTI-GRAMSCI
INFO 2 prof. A. Raunisi
INFO 1 prof. R. Verì
LABORATORIO CHIMICA-FISICA prof.ssa C. Ercolin
LABORATORIO DI TECNOLOGIA DELLA MODA prof.ssa A. Marotta
LABORATORIO DI IDEAZIONE DELLA MODA prof.ssa A. Costanzo
LBORATORIO PER L'INCLUSIONE prof. P. Fittipaldi
LABORATORIO di APPRENDIMENTO 1 e 2 e 3 prof.ssa G. Babato
PALESTRA prof.ssa A. Pezzuttti

 

RESPOSABILI DI LABORATORIO sede EDISON-VOLTA
OFFICINA MOTORI 1 prof. F. Sangermano
OFFICINA MOTORI 2 prof. O. Fontana
OFFICINA MACCHINE UTENSILI prof. C. Martucci
LABORATORIO IDRAULICA e SALDATURA prof. A. Dessimone
LABORATORIO FISICA prof. F. Loricchio
LABORATORIO IMPIANTI ELETTRICI prof. S. Marchesin
LABORATORIO MISURE ELETTRICHE prof. R. Castaldo
LABORATORIO ODONTOTECNICO  2 prof. C. Piscopo
LABORATORIO ODONTOTECNICO  3 prof. G. Gulino
LABORATORIO ODONTOTECNICO  4 prof. P. Ferrandino
PALESTRA prof. N. Dinnella
LABORATORIO DI APPRENDIMENTO prof.ssa M. Basso

 

 

logo dip

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Referente di dipartimento ha i seguenti compiti:

  • Collaborare con lo staff di Dirigenza, il personale ed i colleghi;
  • Raccogliere ed analizzare le necessità didattiche, sulla scorta delle richieste presentate
    da singoli docenti;
  • Svolgere la funzione di mediatore delle istanze di ciascun docente e punto di riferimento
    per i docenti del proprio dipartimento;
  • Verificare eventuali difficoltà presenti nel proprio dipartimento;
  • Presiedere le sedute del Dipartimento, quando non presiedute dal Dirigente;
  • Organizzare la verbalizzazione delle sedute

 

Dipartimenti    a.s. 2022/2023

 Dipartimento

Referente

Classi di concorso

Tecnico

prof.ssa Ercolin C.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A015  Discipline sanitarie;
A016  Disegno artistico e modellazione odontotecnica;
A036 Scienze e tecnologie della logistica;
A037  Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica;
A040  Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche;
A042  Scienze e tecnologie meccaniche
A043  Scienze e tecnologie nautiche;

A044  Scienze e tecnologie tessili, dell’abbigliamento e della moda;
B006  Laboratorio di odontotecnica
B015  Laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
B017  Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche
B018  Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell’abbigliamento e della moda
B023  Laboratori per i servizi socio–sanitari

Letterario – storico e sociale – linguistico - I.R.C.-

prof.ssa Follin A.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A012  Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado;
A017  Disegno e storia dell’arte negli istituti secondaria di II grado;
A018  Filosofia e Scienze umane;
A021  Geografia;
A029  Musica negli istituti di istruzione secondaria di II grado
AA24  Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado  - Francese
AC24  Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado  -  Spagnolo
I.R.C.;

Matematico -scientifico

prof.Fittipaldi P.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A020  Fisica;
A026  Matematica;
A034  Scienze e tecnologie chimiche;
A041  Scienze e tecnologie informatiche;
A047  Scienze matematiche applicate;
A048  Scienze motorie e sportive negli istituti di secondaria di II grado
A050  Scienze naturali, chimiche e biologiche
B003  Laboratorio di Fisica
B012  Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche
B016  Laboratori di scienze e tecnologie informatiche

Giuridico - Economico prof.ssa Salmeri D.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

A045  Scienze economico-aziendali;
A046  Scienze giuridico –economiche

Sostegno

prof.ssa Babato G.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tutti i docenti di sostegno

Serale

prof.ssa Erta L.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tutti i docenti del serale

I diversi Dipartimenti, partendo dai punti di debolezza rilevati dal RAV, hanno proposto delle azioni didatticamente significative: prodotti progettuali pluridisciplinari da sviluppare nel primo biennio, nel secondo biennio e nella quinta classe. Inoltre, tenendo conto della legge 13/07/2015 n.107, hanno stabilito le linee generali della programmazione didattica-educativa annuale alla quale dovranno riferirsi i singoli docenti nella stesura della propria programmazione individuale.