lab moda orizzontale Lab moda verticaleIl 16 giugno 2022, alla presenza del  Dirigente Scolastico prof.ssa Carla Massarenti, della Senatrice Orietta Vanin, del rappresentante della città metropolitana ing. Matteo Morandina, del Rappresentante per il Sindaco di Venezia dott. Matteo Senno, del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Spinea luogotenente Lamberto Stanchi, del Presidente del Consiglio di Istituto sig. Giuseppe Mastromatteo, del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi dell’Istituto sig.ra Roberta Busetto, delle docenti promotrici dell’iniziativa prof.sse Annamaria Marotta e Anita Costanzo, della coordinatrice del dipartimento tecnico prof.ssa Cristina Ercolin, nonché di alcuni docenti del settore moda, sono stati inaugurati nella sede di via Perlan 17 il nuovo laboratorio moda dedicato alle tecnologie tessili, con annessa aula specifica e il laboratorio di disegno e modellistica.

Tali spazi sono attrezzati con tavoli e lavagne da disegno, strumenti per il controllo tessile, postazioni per il taglio e la confezione industriale. 

Le competenze e le professioni di chi lavora nel comparto tessile e abbigliamento sono tante, diverse, specifiche: sviluppo prodotto, modellistica, progettazione creativa e progettazione tecnica, analisi dei materiali, interpretazione delle tendenze, taglio, confezione, industrializzazione, tessitura, maglieria.

I laboratori sono spazi didatticamente molto preziosi, nei quali gli studenti possono apprendere le competenze specifiche che l'industria e il mercato del lavoro richiedono