servizi commercialiAll’interno dell’I.I.S. Luzzatti sono attive due diverse opzioni dell’indirizzo commerciale: “Servizi commerciali-percorso generale” e “Promozione commerciale e pubblicitaria”. La scelta avviene al termine del biennio comune.

Il diplomato dell’indirizzo Servizi commerciali – Percorso generale (Corsi: diurno, pomeridiano, serale) - acquisisce le competenze professionali necessarie per supportare operativamente le aziende del settore, sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali, sia nell’attività di promozione delle vendite. In tali competenze rientrano anche quelle riguardanti la promozione dell’immagine aziendale, attraverso l’utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comunicazione, compresi quelli pubblicitari.

DISCIPLINE

ORE SETTIMANALI

1° Biennio

Biennio

5° Anno

1

2

3

4

DISCIPLINE COMUNI AL SETTORE SERVIZI

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua inglese

3

3

3

3

3

Storia

2

2

2

2

2

Matematica

4

4

3

3

3

Diritto ed economia

2

2

Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia)

2

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Geografia

1

       

Religione cattolica o attività alternative

1

1

1

1

1

Totale ore

20

21

15

15

15

DISCIPLINE SPECIFICHE ARTICOLAZIONE SERVIZI COMMERCIALI

Scienze integrate (Fisica)

2

 

Scienze integrate (Chimica)

 

2

Informatica e laboratorio

2

2

Tecniche professionali dei servizi commerciali

5

5

di cui in compresenza

4*

Seconda lingua straniera

3

3

3

3

3

Tecniche professionali dei servizi commerciali

        

8

8

8

di cui in compresenza

  4

2*

Diritto ed economia

4

4

4

Tecniche di comunicazione

2

2

2

Totale ore

12

12

17

17

17

di cui in compresenza

  4   4

2

Totale complessivo ore settimanali

33

32

32

32

32

Sbocchi lavorativi: Servizi Commerciali

Lavoro nei settori: commerciale, industriale, turismo, promozione e pubblicità:

  • Lavoro nel settore amministrativo contabile;
  • Consulente del lavoro;
  • Consulente finanziario;
  • Esperto operazioni di segreteria;
  • Società commerciali;
  • Imprese ricettive;
  • Agenzie di spedizione attività autonoma;
  • Società ed enti nel settore della logistica;
  • Iscrizione a qualsiasi facoltà universitaria;
  • Giornali e case editrici;
  • Agenzie di spedizioni attività autonoma;
  • Organizza il funzionamento del punto vendita
    • Fornisce assistenza post-vendita
    • Gestisce FRONT-OFFICE e relazioni esterne;
    • Gestisce il commercio all’ingrosso e al dettaglio.