iefpI percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) durano 3 anni e si concludono con l’esame di qualifica regionale. 
Il percorso si articola su 32 ore settimanali, buona parte delle quali dedicate ad attività di laboratorio. Lo stage in azienda inizia il secondo anno e si conclude al termine del percorso formativo. 
Tale percorso è indicato per gli studenti in possesso di buona manualità, che desiderano un inserimento precoce nel mondo del lavoro, anche se non altamente specializzato. Tuttavia, il servizio di orientamento che l’Istituto offre durante il corso di studi, può, qualora se ne veda l’opportunità, prospettare la possibilità di proseguire e completare il percorso di studi quinquennale.

Alla fine del percorso triennale l’Operatore alla riparazione di veicoli a motore, interviene, a livello esecutivo, nel processo di riparazione di motoveicoli con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione e utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività relative alle riparazioni e manutenzioni dei sistemi meccanici ed elettromeccanici del veicolo e alle lavorazioni di carrozzeria con competenze nella manutenzione di gruppi, dispositivi, organi e impianti nonché nelle lavorazioni di riquadratura e risagomatura di lamierati e di verniciatura delle superfici. Collabora nella fase di accettazione e in quella di controllo/collaudo di efficienza e funzionalità in fase di riconsegna del veicolo.

DISCIPLINE

ORE SETTIMANALI

1° Anno

2° Anno

3° Anno

AREA COMUNE

Lingua e letteratura italiana

3

3

3

Lingua inglese

2

2

2

Storia

2

2

2

Matematica

3

3

3

Diritto ed economia

2

2

 

Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia)

2

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

Religione cattolica o attività alternative

1

1

1

Totale ore

17

17

13

AREA DI INDIRIZZO

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

2

2

3

Fisica

2

2

2

Chimica

2

2

 

Tecnologie informatiche

2

2

2

Tecnologie meccaniche

2

2

4

Laboratori tecnologici

5

5

8

Totale ore

15

15

19

Totale complessivo ore settimanali

32

32

32