Avviato nel 2001, il progetto Accademia Tecnica Volkswagen ha l’obiettivo di favorire il rinnovamento e lo sviluppo dell’istruzione secondaria, fornendo attrezzatura e materiale didattico per la formazione tecnica a selezionati Istituti Professionali di Stato per l’Industria e l’Artigianato (I.P.S.I.A.) e in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione.

Come per le altre realtà scolastiche coinvolte, anche nell’istituto IIS LUZZATTI la Volkswagen ha attrezzato un laboratorio dedicato alla formazione che è dotato di tecnologie d’avanguardia. Infatti, sia la strumentazione fornita, sia il materiale didattico, sia gli strumenti diagnostici, sono gli stessi utilizzati ogni giorno nelle officine Volkswagen dai tecnici qualificati cui è affidata l’assistenza dei modelli della Casa di Wolfsburg. Sfruttando questi mezzi nello svolgimento dei programmi scolastici, gli studenti imparano il mestiere utilizzando le procedure più avanzate, con il valore aggiunto di sviluppare una specializzazione sui prodotti del Gruppo Volkswagen.

Naturalmente l’impegno della Volkswagen non si esaurisce con l’allestimento di laboratori tecnici, bensì si completa con la programmazione di sessioni di aggiornamento professionale, tenute da propri tecnici specializzati, dedicate ai docenti delle materie tecniche a contenuto motoristico.

Con il progetto Accademia Tecnica Volkswagen, la Marca tedesca intende confermare ancora una volta il proprio impegno nelle attività di valore sociale e in particolare nel mondo della scuola, contribuendo a diffondere un nuovo modo di intendere e di impostare la preparazione nell’ambito motoristico, nella ferma convinzione che teoria e applicazione pratica debbano procedere di pari passo e sempre supportate da una tecnologia d’avanguardia.

I docenti di indirizzo partecipano  a tutti i corsi di aggiornamento proposti dagli enti partner.