move 5

PROGETTO “MOVE 2019” FINANZIATO
DAL FONDO SOCIALE EUROPEO
locandina

Il progetto è rivolto a 60 studenti iscritti alle classi terze dell'I.I.S. Luigi Luzzatti (indirizzo Tecnico e Professionale).

 

Il progetto è finalizzato a fornire un'esperienza complementare al percorso educativo valido per la formazione del profilo professionale di ogni individuo. Il progetto diventa un'opportunità per l'apprendimento o l'ottimizzazione di una lingua straniera; per entrare e vivere in un ambiente di lavoro professionale; per lo sviluppo di una cultura globale; per aprirsi a prospettive e orizzonti internazionali. È questo lo scopo anche della seconda fase delle attività progettuali che saranno sviluppate all’estero.

cambridge 2

 

Sarà un’esperienza che promuoverà nei ragazzi la capacità di inserirsi in modo proficuo nel mondo del lavoro, attraverso anche e soprattutto l’utilizzo della lingua straniera, abilità che verrà sviluppata grazie alla breve ma intensa esperienza all’estero. L’apprendimento attivo e passivo della lingua straniera risulta oggigiorno di fondamentale importanza: riuscire quindi ad interconnettere il mondo della scuola con il mondo del lavoro sarà non solo un traguardo effimero da raggiungere, ma un obiettivo concreto che vedrà il pieno coinvolgimento dei ragazzi.

Gli obiettivi dunque sono:

  • connettere il "mondo scuola" con il mondo esterno, attraverso l’incontro con aziende e centri specializzati di apprendimento della lingua straniera all’estero
  • garantire un tipo di formazione trasversale, promuovendone quindi la democraticità e consentendo agli studenti di entrare in contatto con culture diverse dalla propria
  • permettere l'acquisizione di crediti scolastici spendibili (certificazione linguistica)
  • organizzare e gestire esperienze di cittadinanza attiva

 

 LA PARTECIPAZIONE, GRAZIE AL FINANZIAMENTO DEL FONDO SOCIALE EUROPEO, È COMPLETAMENTE GRATUITA.

 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE - scadenza ore 12.00 del 6 aprile 2022