JA ItaliaImpresa in azione è il più diffuso programma di educazione imprenditoriale nella scuola superiore di secondo grado, che in 17 anni ha coinvolto oltre 115 mila studenti italiani, 14.000 nell’ultimo anno scolastico e oltre 400.000 ogni anno in tutta Europa, creando più di 26 mila mini-imprese.

Le classi partecipanti costituiscono delle mini-imprese a scopo formativo e ne curano la gestione, dal concept di un’idea al suo lancio sul mercato. Per la sua praticità e vicinanza alla realtà, agevola lo sviluppo di un set di competenze tecniche e trasversali, fondamentali per tutti i giovani, indipendentemente dai loro interessi lavorativi futuri. 

 TechvisionLa nostra scuola da 15 anni partecipa con successo al programma di educazione imprenditoriale "Impresa in azione" riconosciuto come forma di Alternanza Scuola-Lavoro dal MIUR. Gli studenti costituiscono delle "Startup", ne curano la gestione dal concept di un'idea fino al suo lancio sul merc

La metodologia di apprendimento, che segue logiche di learning-by-doing, è in grado di appassionare e coinvolgere attivamente tutti i partecipanti che sviluppano un set di competenze tecniche e trasversali – tipiche dell’autoimprenditorialità - fondamentali per la loro carriera lavorativa futura.

Gli studenti sono stati affiancati da importante aziende quali ABB, Kreacta e dai Maestri del Lavoro della Provincia di Venezia.