rim ie

La curvatura sperimentale Relazioni Internazionali per il Marketing ad Indirizzo Europeo-RIM IE- ha l’obiettivo di formare una nuova figura professio- nale di esperto in Europrogettazione, capace di affrontare le problematiche economiche e finanziarie inerenti i vari ambiti di operatività dell’Unione Euro- pea anche in ambito Internazionale grazie allo studio, oltre che della lingua in- glese, anche dello Spagnolo a partire dal primo anno e del Francese dal terzo anno

E’ un percorso formativo che risponde alle esigenze del territorio in funzione delle opportunità offerte dalle istituzioni Europee e dell’evoluzione del mercato del lavoro

Il percorso di specializzazione in Europrogettazione inizia già dal primo anno e prosegue per tutto il quinquennio, a differenza degli altri indirizzi del settore Economico in cui il biennio è comune

Competenze: Il diplomato RIM-EI, oltre. ad acquisire le competenze specifiche dell’indirizzo RIM, sarà in grado di

  • fornire un quadro dei nuovi programmi di finanziamento europei
  • fornire le tecniche e la metodologia per una corretta ed efficace redazione dei progetti comunitari
  • conoscere le istituzioni e le politiche dell’Unione Europea e utilizzare tali conoscenze per contestualizzare gli strumenti di finanziamento comunitari nel quadro normativo e organizzativo di riferimento
  • conoscere i meccanismi di funzionamento del sistema dei finanziamenti delle sovvenzioni comunitarie e gli strumenti di project management
  • acquisire abilità tecniche e metodologiche per una progettazione orientata a- gli obiettivi
  • acquisire competenze operative per l’elaborazione delle domande di sovven- zione relative a bandi comunitari

 

 quadro orario RIM IE