Corso non curriculare, Riservato agli studenti dell’I.I.S. ‘Luzzatti’ che seguono il corso di Manutenzione e Assistenza Tecnica: Opzione “Manutenzione dei Mezzi di Trasporto”

(Panoramica del contesto normativo di riferimento)

Il 1° gennaio 2015 è entrato in vigore il Regolamento CE n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra, che abroga il Regolamento (CE) n.842/2006, ed estende l’ambito di applicazione ad apparecchiature che utilizzano quantità considerevoli di gas fluorurati e introduce requisiti aggiuntivi per la tenuta dei registri.

Il personale addetto al recupero dei gas fluorurati dagli impianti di condizionamento d'aria dei veicoli a motore, per poter operare in officina, anche solo per una semplice ricarica e per l’acquisto del gas R134a deve essere in possesso dell'ATTESTATO di ABILITAZIONE rilasciato da un ORGANISMO di ATTESTAZIONE certificato a complemento di un corso di formazione.

In ottemperanza al DPR n.43/2012, l'ATTESTATO di ABILITAZIONE può essere rilasciato solo all’operatore regolarmente iscritto al Registro telematico nazionale delle imprese e persone certificate fgas, come persona che svolge attività di recupero di taluni gas fluorurati ad effetto serra dagli impianti di condizionamento d'aria in determinati veicoli a Motore, Reg. CE n.307/2008. Le procedure per l'iscrizione al registro telematico delle imprese e delle persone per il Reg.307/08 le potete consultare sul sito fgas alla pagina.https://scrivania.fgas.it/Home/Modulistica#

In qualità di organismo di attestazione per il reg.307/08, riconosciuto dall'ente di certificazione, TEXA eroga agli istituti scolastici i corsi di formazione secondo i criteri indicati nella normativa e rilascia l'attestato di abilitazione ai docenti e agli studenti.