pon didattici

Avviso pubblico per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 - Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU


Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” – Obiettivo specifico 13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell'economia


Azione 13.1.1 “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”

 

 n. Progressivo Data pubblicazione Protocollo Oggetto Destinatari Documento
14 21/06/2022 9684 BUONO ACQUSITO TARGA PUBBLICITARA Ditte
13 21/06/2022  9683 DETERMINA ACQUISTO TARGA PUBBLICITARIA Ditte
12 06/04/2022   STIPULA TRATTATIVA DIRETTA REALIZZAZIONE RETI CABLATE Ditte
11 05/04/2022 5482 DETERMINA A CONTRARRE DOPO TRATTATIVA DIRETTA CON UNICO FORNITORE Ditte
10 29/03/2022   CAPITOLATO TECNICO Ditte
9 29/03/2022   PROGETTO ESECUTIVO Ditte
8 29/03/2022 5012 DISCIPLINARE TRATTATIVA DIRETTA Ditte
7 29/03/2022 5011 DETERMINA A CONTRARRE
AFFIDAMENTO DIRETTO SU MEPA TRAMITE TRATTATIVA DIRETTA
Ditte
6 25/03/2022 4830 DECRETO ASSEGNAZIONE INCARICO DI PROGETTISTA: Personale interno
5 25/03/2022 4827 GRADUATORIA DEFINITIVA DEI CV PERVENUTI A SEGUITO DELL’AVVISO DI SELEZIONE PER
PROGETTISTA:
Personale interno
4 09/03/2022 3868 DECRETO ASSUNZIONE INCARICO DIRETTO DEL DS A RESPONSABILE UT IN QUALITA' DI COLLAUDATORE Vari
3  08/03/2022  3807

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI FIGURA PROFESSIONALE “PROGETTISTA’” DA IMPIEGARE NEL PROGETTO " Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale

Allegato 1
Allegato 2

PersonaIe interno


Allegato 1
Allegato 2

2 03/11/2021 14155 DISSEMINAZIONE  
 1 22/10/2021 13458 DECRETO DI ASSUNZIONE IN BILANCIO Vari

pon didattici

 

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale
“Per la scuola,
competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.
Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base
(lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove
tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.)
con particolare riferimento al primo ciclo e al
secondo ciclo e anche tramite percorsi on-line.
Avviso pubblico per il supporto a
studentesse e studenti delle scuole secondarie
di primo e di secondo grado per libri di
testo e kit scolastici

 
 

 n. Progressivo Data pubblicazione Protocollo Oggetto Destinatari Documento
14 05/08/2021 9936 DIchiarazione Dirigente Scolastico  Vari
13 22/06/2021 StipulaTrattativa Diretta acquisto audiolibri Aziende  
12 22/06/2021 8637 Determina a contrarre acquisto audiolibri Vari  
11 20/05/2021 7052 Stipula acquisto pubblicità Aziende  
10 20/05/2021 7051 Determina a contrarre acquisto pubblicità Vari
9 04/05/2021 6066 Contratto noleggio apparecchiature hardware
Ordine
Azienda  
8 04/05/2021 Stipula Trattativa Diretta acquisto software Azienda  
7 30/04/2021 5930 Determina a contrarre noleggio apparecchiature Aziende  
6 30/04/2021 5910 Determina a contrarre acquisto software Aziende
5 23/04/2021 5590 Liberatoria privacy Studenti Istituto  
4 09/03/2021 3085 Bando Studenti Istituto  
3 25/02/2021 2561 Graduatoria Studenti Istituto  
 2  02/12/2020  12034 Azione di Disseminazione  Vari  
 1  02/12/2020  12032  Assunzione in bilancio  Vari  

pon didattici

 

Avviso pubblico “Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione” Fondi Strutturali Europei
– Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU Asse V - Priorità d'investimento: 13i - (FESR)
“Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19
e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia”
Obiettivo specifico 13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell'economia
Azione 13.1.2 “Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione”

 
 

 n. Progressivo Data pubblicazione Protocollo Oggetto Destinatari Documento
15 21/06/2022 9686  BUONO D'ORDINE ACQUISTO TARGA PUBBLICITARIA Ditte
14 21/06/2022  9685 DETERMINA ACQUISTO TARGA Pubblicitaria Ditte
13 06/05/2022  7152 DETERMINA A CONTRARRE DIGITALIZZAZIONE AMMINISTRATIVA Ditte
12 28/04/2022 6638 INTEGRAZIONE ALLA STIPULA N. 2097989 del 12/04/2022 Ditte
11 28/04/2022 6585 INTEGRAZIONE ALLA DETERMINA PROT. 5908 DEL 12/04/2022 Ditte
10 12/04/2022   STIPULA TRATTATIVA DIRETTA  Ditte
9 12/04/2022   STIPULA TRATTATIVA DIRETTA Ditte
8 12/04/2022 5908 DETERMINA A CONTRARRE DIGITAL BOARD DOPO TRATTATIVA DIRETTA Ditte
7 06/04/2022 5585 DETERMINA A CONTRARRE MONITOR TOUCH Ditte
6 22/03/2022 4494 DECRETO ASSEGNAZIONE INCARICO COLLAUDATORE Personale
5 21/03/2022 4470 VERBALE DI VALUTAZIONE/AGGIUDICAZIONE DEI CV PERVENUTI A SEGUITO DELL’AVVISO DI SELEZIONE PER COLLAUDATORE Ditte
4 08/03/2022 3806

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI FIGURE PROFESSIONALI  “COLLAUDATORE’” DA IMPIEGARE  NEL PROGETTO

Allegato 1
Allegato 2

Personale
Allegato 1
Allegato 2
3 03/03/2022 3550 DECRETO ASSEGNAZIONE PROGETTISTA Docenti
 2  17/11/2021  15102 AZIONE DI DISSEMINAZIONE  Vari  
 1  16/11/2021
 15002 ASSUNZIONE IN BILANCIO  Vari  

 ed civica

a.s. 2022/2023

 

Docente/mail Classi

prof. BUOGO Silvano Mirco
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

5AG  - 4AG - 3ABG

prof.ssa STRASSERA Alessandra
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,it

5DG - 4DG - 3DG

prof.ssa FOLLIN Adriana
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

3CG - 4CG - 5CG

prof.ssa DE STEFANO Emilia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

3AV- 3IV- 3MV - 5IV

prof.ssa FILA Francesca
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

4MG - 5MG

prof.ssa SCROCCARO Marina
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

5MV

prof.ssa DAL PRÀ Giorgia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

4AIV - 4MV

prof.ssa NADALI Laura
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

1AG -1DEG - 2AG - 2CG - 2DEG - 2MG - 5BG

 

prof. D’ESTE Marco
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

1CG - 1MG -1MV  - 2MV - 2ANV - 5AV

 

prof. SPINA Marco
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

3MG

prof. BARBERIO Giovanni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

1PSS-1PCOM-3AS-3CS-4AS-4CS-5AS-5CS

 

 

Orario delle lezioni  a.s. 22-23

 

    EDISON VOLTA
Orario delle lezioni Orario tabellare classi Orario tabellare docenti Turni di sorveglianza
    
 LUZZATTI GRAMSCI
Orario delle lezioni Orario tabellare classi Orario tabellare docenti Turni di sorveglianza
 
LUZZATTI ADULTI
Orario delle lezioni Orario tabellare classi Orario tabellare docenti  

 

Orario docenti sostegno  

 

 ORARIO CORSE SCOLASTICHE

 

 

DISLOCAZIONE AULE/CLASSI

LUZZATTI - GRAMSCI LUZZATTI SERALE
piano terra primo piano secondo piano piano terra primo piano
PT P1 P2 PT2 P12

 

EDISON - VOLTA
piano terra primo piano
 PT EV  P1 EV

 _____________________________________________________

Scansione Oraria e Intervalli
CORSI  DIURNI

 

1 ora di lezione

08.05 - 09.05

2 ora di lezione

09.05 - 10.05

3 ora di lezione

10.05 - 10.55

intervallo 10.55 - 11.15

4 ora di lezione

11.15 - 12.05

5 ora di lezione

12.05 - 13.05

6 ora di lezione

13.05 -14.05

 Al martedì

6 ora di lezione

13.05 - 13.55

intervallo

13.55 - 14.15

7 ora di lezione

14.15 - 15.05

8  ora di lezione

15.05 - 16.05

 _____________________________________________________

Scansione Oraria e Intervallo
CORSI  SERALI

1 ora di lezione

16.00 - 17.00

2 ora di lezione

17.00 - 18.00

3 ora di lezione

18.00 - 18.55

intervallo 18.55 - 19.05

4 ora di lezione

19.05 - 20.00

5 ora di lezione

20.00 - 21.00

6 ora di lezione

21.00 - 22-00

 

 

Tutor per il P.F.I. (Progetto Formativo Individuale)

EDISON-VOLTA
CLASSE Docente

2 AV - NV

proff. P. Gabbiani, P. Ferradino, C. Piscopo, M. D'Este, G. Roncato, A. Natural, G. Benini
3 AV proff. P. Gabbiani, G. Dai Pra, G. Ambrosino, C. Piscopo, F. Scarabel, N. Dinnella, I. Alfieri
1 MV
proff. G. Nocera, M. Barbaro, R. Castaldo, E. De Stefano

2 MV

proff. M. Scroccaro, S. Dal Maso, V. Di Stasio, S. Marchesin, F. Maschietto, G- Benini, D. Boscolo Papin, F. Loricchio, C. D'Alto,G. Roncato, F. Papasidero
3 MV prof. A. Silvano
3 IV prof.ssa M. Basso
4AV - IV proff. P. Gabbiani, F. Scarabel, C. Piscopo, P. Ferrandino, L. Fardella, G. Braga
4MV proff. T. Coletto, A. Girardi
5AV - IV proff. E. De Stefano, S. De Stefani, V. Fusaro, G. Gulino, S. Mappa, I. Roverato, F. Scarabel, G. Braga, L. Galeotti
5MV proff. F. Perdon, C. D'alto, G. Braga, R. Castaldo

II curricolo verticale è un percorso educativo-didattico che ogni scuola progetta e realizza, allo scopo di garantire ai propri alunni,  il raggiungimento delle competenze e gli obiettivi specifici di apprendimento per ogni disciplina o per ogni campo di esperienza.

Per ciascuna disciplina sono stati indicati i traguardi per lo sviluppo delle competenze, che rappresentando «riferimenti ineludibili per gli insegnanti, indicano piste culturali e didattiche da percorrere e aiutano a finalizzare l’azione educativa allo sviluppo integrale dell’allievo».

Gli obiettivi di apprendimento individuano i campi del sapere, le conoscenze e le abilità ritenuti indispensabili per il raggiungimento delle specifiche competenze.

Durante tale percorso formativo, in cui s’intrecciano e si fondono i processi cognitivi e quelli relazionali, si è tenuto conto della peculiarità dei diversi momenti evolutivi che prevedono un progressivo passaggio dall’imparare, attingendo all’esperienza, alle conoscenze e alle discipline, alla capacità sempre maggiore di elaborazione con un’attività continua ed autonoma, attraverso l’utilizzo consapevole degli strumenti culturali di cui si dispone, come chiavi di lettura della realtà

 

CURRICULA VERTICALI D'ISTITUTO

Gsuite

SI RICORDA A TUTTI GLI STUDENTI CHE PER POTER ATTIVARE L'ACCOUNT DI ACCESSO ALLA PIATTAFORMA G-SUITE E' NECESSARIO AVER PRIMA CONSEGNATO (oppure inviato) ALL'ISTITUTO IL RELATIVO CONSENSO, SCARICABILE DA QUESTA STESSA PAGINA.

QUANDO L'ISTITUTO SARA' IN POSSESSO DEL CONSENSO, SARA' COMPITO DELLO STUDENTE ATTIVARE L'ACCOUNT  SEGUENDO LA SEGUENTE PROCEDURA:

  • si entra in www.google.com, possibilmente con browser  CHROME
  • si clicca in alto a destra su ACCEDI
  • si seleziona accedi  (oppure aggiungi account), NON crea nuovo account
  • si digita Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  dello studente (senza spazi e apostrofi e senza accenti).
    N.B. il Nome e Cognome è quello indicato all'atto dell'iscrizione e corrisponde a quello riportato nel Registro Elettronico
  • si digita la password di primo accesso Cambiami2022
  • si digita la nuova password (minimo 8 caratteri contenente almeno una lettera maiuscola ed un numero)
  • si seguono le indicazioni a video e così la procedura è terminata.

Buon Lavoro.

 

Per informazioni  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.